Il cambiamento che scegliamo.

cambiamento-interiore
 
Riassunto

 

Il cambiamento negli ultimi 4 mesi: 

 

– Il commercio elettronico negli USA in 8 settimane è passato dal 15% al 25%.
– La Nintendo ha fatto uscire un gioco per le famiglie dal nome Animal Crossing e nelle prime 6 settimane ci hanno giocato 3,4 milioni di giocatori.
– Il 12 Marzo è stato lanciato il gioco Call of Duty Warzone. In 24 ore l’hanno provato 6 milioni di persone con un traffico internet pari a quello di un anno interno.
-Travis Scott, ha fatto un concerto su Fortnite, l’anno seguito 12 milioni di persone!!!
– Chi ha lavorato a distanza da casa vorrebbe continuarlo a farlo nel post emergenza per il 75%.
– I gruppi di Messanger e WathsApp sono aumentati del 1.000%.
-Produttori di alcolici come il nostrano RAMAZZOTTI, hanno sviluppato prodotti igienizzanti.
– Volvo ha studiato un modo diverso per far utilizzare le proprie quattroruote: tramite un abbonamento.
– Il 10% degli italiani che prima dell’attuale emergenza preferiva svolgere le proprie operazioni esclusivamente all’interno delle filiali, passerà in futuro ai canali digitali.

 

 
Ieri ero al telefono con Nerina. Una cliente che adoro: ha sempre un sorriso e una parola buona per gli altri. Mi saluta e mi dice “ … Come va dott. Fanti? … beh, in realtà bisognerebbe dire, Come cambia?”.
Qual è la cosa speciale? Nerina ha 84 anni e oltre ad un sempre più introvabile senso dell’ironia ha accettato con naturalezza il forte cambiamento che stiamo vivendo da qualche mese a questa parte.

Dialogando con qualche manager è venuto fuori che la coerenza in alcune situazioni non è più un pregio da quanto il cambiamento è veloce: bisogna essere disposti a modificare la propria idea altrimenti si rischia di incappare in mancanza di elasticità.

Perché prima ho parlato di Nerina? Per il semplice fatto che in questo momento è più facile capire chi rifiuta qualsiasi tipo di cambiamento nella sua vita e continua a comportarsi come se niente fosse e chi evolve insieme al suo ambiente senza traumi. Non è una questione solo di Covid. Avete fatto caso che è aumentata la differenza tra aziende e professionisti che offrono un servizio/prodotto di buona qualità e quelle che offrono uno di cattiva qualità? Il motivo è sempre lo stesso: ci sono persone che si adeguano in maniera repentina ed altre che continuano a fare le cose esattamente come prima (nella vana speranza che nulla cambi).

Piccola considerazione: il tuo cambiamento inizia nel momento in cui esci dal pancione di mamma: perché devi fermarti adesso?

Qualche esempio per capire meglio quanto e cosa è successo intorno a noi negli ultimi 4 mesi.

Il commercio elettronico negli USA in 10 anni è passato dal 5% al 15%, in 8 settimane è passato dal 15% al 25%.

Al mondo ci sono 2,5 MILIARDI di videogiocatori. Durante questi mesi la Nintendo ha fatto uscire un gioco per le famiglie dal nome Animal Crossing e nelle prime 6 settimane ci hanno giocato 3,4 milioni di giocatori.

Il 12 Marzo è stato lanciato il gioco Call of Duty Warzone. In 24 ore l’hanno provato 6 milioni di persone con un traffico internet pari a quello di un anno interno.

Travis Scott, rapper e produttore discografico statunitense, ha fatto uno dei suoi concerti su una piattaforma per videogiochi, nella fattispecie quella di Fortnite (di seguito un link giusto per capire di cosa stiamo parlando –https://youtu.be/wYeFAlVC8qU). L’anno seguito 12 milioni di persone!!!

Di chi ha lavorato a distanza da casa vorrebbe continuarlo a farlo nel post emergenza per il 75%.

I gruppi di Messanger e WathsApp sono aumentati del 1.000%; e teniamo presente che 1 famiglia su 3 non possiede né tablet né computer in Italia.

La L’Oreal, azienda operante nel settore bellezza e cosmetica, ha creato e pubblicizzato velocemente prodotti per farsi la tinta dei capelli da casa.

Produttori di alcolici come il nostrano RAMAZZOTTI, hanno sviluppato prodotti igienizzanti.

Il marchio di auto Volvo ha studiato un modo diverso per permettere alle persone di utilizzare le proprie quattroruote: tramite un abbonamento. Non è noleggio, non è acquisto, non è leasing; è un abbonamento.

Il 10% degli italiani che prima dell’attuale emergenza preferiva svolgere le proprie operazioni esclusivamente all’interno delle filiali, passerà in futuro ai canali digitali.

Come vedete in pochi mesi intorno a noi sono cambiate tante cose. Sono nate dalla necessità, e poiché molte di esse sono piaciute talmente tanto agli utenti e ai consumatori che continueranno a vivere nella nostra futura normalità.
Quindi chiunque pensi di essere più importante del mercato o è tremendamente potente o decisamente poco accorto.

Non abbiate paura di ciò che sta succedendo intorno a noi e se siete tra i proattivi state vicino a chi vi chiede di capire.

Un saluto e buona consulenza a tutti,

S.Fanti

 

 

iscriviti alla newsletter

Iscritivi alla newsletter per essere sempre aggiornato sull’andamento dei mercati!

blog

Ribassi di Mercato? Mantieni la calma e pianifica il futuro

Oggi parliamo dei recenti ribassi di mercato e sull’importanza di mantenere una prospettiva a medio/lungo termine nella gestione dei vostri investimenti. Negli ultimi giorni, i mercati finanziari hanno registrato flessioni significative: l’indice Globale MSCI ha avuto un ribasso del 4,7%, l’S&P 500 del 4,5% e il FTSE MIB di Milano del 3,8%. Alcuni eventi chiave, come l’aumento del tasso di disoccupazione negli Stati Uniti e le perdite nel settore tecnologico e bancario, hanno creato incertezza tra gli investitori. Anche se negli ultimi due mesi, avevo consigliato di ridurre l’esposizione azionaria, mitigando così la volatilità, la pianificazione finanziaria è essenziale per affrontare i movimenti di mercato senza ansia. Vi invito a vedere questo momento come un’opportunità per acquistare asset a prezzi interessanti: iribassi di mercato offrono opportunità di riflessione e aggiustamento.

Tipi resilienti

Stephen Hawking, nonostante la diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica a 21 anni, dimostra notevole resilienza continuando la carriera nella fisica, trasformando la sua sedia a rotelle in uno studio ambulante. Paragonato a un eroe cinematografico, Hawking ispira a abbracciare la vita nonostante le avversità. Il termine “resilienza” è applicato sia alle esperienze umane che ai mercati finanziari, sottolineando la capacità di affrontare e riprendersi da situazioni difficili. Nel 2023, i mercati azionari globali dimostrano resilienza, rimbalzando da eventi avversi, mentre l’investire nel progresso economico a lungo termine si conferma come un’azione resiliente, come evidenziato dalla positiva performance dell’MSCI World Index tra il 1990 e il 2023.

La magia delle obbligazioni: l’investimento vincente adesso.

Le obbligazioni rappresentano un’opportunità d’investimento d’oro grazie ai tassi di interesse attualmente elevati. Con una potenziale recessione in vista, investire in obbligazioni offre sicurezza e la possibilità di guadagnare di più. Tuttavia, la diversificazione è essenziale per gli investitori per aumentare la propria serenità. Soluzione: scegliere gli strumenti corretti.

Le cose che il denaro non compra … e quelle che compra.

L’articolo esamina le cose che il denaro non può comprare, come la salute, l’amore e l’affetto, il tempo con i propri cari, la creatività, l’umorismo, il rispetto e la saggezza. Si evidenzia come spesso ci illudiamo che il denaro sia la risposta a tutte le nostre esigenze e desideri, ma in realtà ci sono molte cose che non possono essere acquistate con la moneta. Tuttavia, se il denaro viene utilizzato come incentivo per perseguire obiettivi di vita e sogni, può certamente migliorare la qualità della nostra esistenza.

Panoramica privacy